Domenica 26 Gennaio : Passeggiata tra piogge e nuvole


Una rilassante giornata tra piogge e nuvole.
Per chi vorrà unire un momento conviviale con una tranquilla passeggiata nel pomeriggio,ecco il programma:
Cartignano h.12,30 ritrovo, per il pranzo, dei partecipanti alla Bottega del Buon Cammino ( da Manu ).
Nel pomeriggio una facile escursione nei dintorni di Cartignano ( Distanza 5/6 Km.)
Per il pranzo,posti limitati, prenotazione obbligatoria,entro sabato h.12,00,tel.379 299 6098

Lunedì 27 Gennaio : Almeno la memoria…

In occasione della Giornata della Memoria,la Compagnia del Buon Cammino organizza un camminata commemorativa al Memoriale della Deportazione di Borgo San Dalmazzo.
Programma :
Ritrovo h.14 sede del Parco fluviale.
Proseguimento verso Borgo San Dalmazzo, sul sentiero fluviale.
h.16 arrivo al Memoriale di Borgo e momento di ricordo.
Ritorno a Cuneo con mezzi pubblici o a piedi.
Info : tel 3387908771

Sabato 15 e Domenica 16 Febbraio : Bergamo e Lago D’Iseo

Weekend a Bergamo

Occorre necessariamente inviare l’adesione entro il 21 gennaio.

La quota di partecipazione è di € 150 ,comprensiva di viaggio in pulmino,1/2 pensione in hotel a Sarnico.

La partenza è prevista per sabato 15 alle 6,30 dal piazzale Decathlon di Cuneo.

Per info : Ermanno 3387908771

Dal 24/25 Aprile al 5/6 Maggio : Il Cammino dei fari in Galizia

Trekking sulla costa che collega Malpica fino al Faro di Fisterra, vicino a Finisterre, nella prossima primavera.

Percorso escursionistico di 200 Km in tappe di lunghezza variabile tra i 17 e i 32 Km con dislivelli ce vanno dai 100 ai 700m

Richiesta una buona capacità di marcia ed adattamento.

Massimo 12 persone, adesioni entro fine anno per prenotazione biglietti aerei e posti tappa.

Il costo indicativo sarà di 850,00 € più biglietti aerei.

Info Ivo 3397282564

Anello Barbacana-Rocca Negra-Lago Lausfer 28-08-2024

Mercoledì 31 Gennaio : Costa Denti

Trek o Rak in Valle Maira, vedremo al momento come fare in base a situazione neve

Dislivello 930 m

Durata indicativa h 5,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Dronero, piazza Capitano, ore 8,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 28 Gennaio : Anello tra i Cembri di Pian de Chiot da Alboin

Trek in Valle Varaita

Dislivello 600m

Durata h 4,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Brossasco, Bar Piazza, ore 8,30

Portare sempre ramponcini, per precauzione

Info Andrea 3470457973

Domenica 11 Febbraio : Anello del Monte Piccaro ULTIMISSIME !!!!

ANNULLATA ESCURSIONE PER IMPRATICABILITA’ SENTIERI
Proponiamo in sostituzione un facile trek in Valle Stura :
Itinerario: Moiola – Cappella dell’Incoronata
Dislivello 350m
Pranzo al sacco
Ritrovo Moiola parcheggio lato statale, ore 10,00
Info 3387908771
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Trek in Liguria  ANELLO DEL MONTE PICCARO
Con visita e degustazione al frantoio le Terre del Barone
Con un breve ma panoramico anello nella macchia mediterranea andremo alla scoperta del monte Piccaro, la cui mole domina l’abitato di Borghetto Santo Spirito da un lato e la piana di Albenga dall’altro. Al rientro faremo una visita al frantoio Le Terre del Barone, cui seguirà una degustazione dei loro prodotti accompagnata da un buon bicchiere di vino.
Ritrovo: ore 8.30 Mondovicino McDonald’s
ore 10,30 Borghetto Santo Spirito, LeTerre del Barone https://goo.gl/maps/EbFiU98sXFX7A2XQ6
Difficoltà: E
Dislivello: +330 m
Durata: 2,3 ore di escursione circa, 2 ore circa tra visita e degustazione
Sviluppo: 6,2 km
Dal parcheggio all’ingresso del frantoio Le Terre del Barone, attraverseremo parte dell’abitato di Borghetto Santo Spirito per imboccare un sentiero che si inoltra nella macchia mediterranea risalendo le pendici del monte Piccaro, con splendidi scorci sul mare. Durante la dolce risalita si attraversa una fitta vegetazione arborea, tra cui spiccano grandi pini d’Aleppo, che con l’aumentare della quota cedono il passo a una macchia arbustiva. In circa 40’ si giunge alla cappella della Madonna del Monte Piccaro, nei pressi della quale faremo una breve sosta  con vista su Borghetto e la piana di Albenga. La discesa avviene su sentiero che inizialmente taglia a mezzacosta il versante della montagna, per poi riscendere in maniera decisa fino alla strada provinciale da cui faremo ritorno a Le Terre del Barone. Seguirà la visita della tenuta e un pranzo che comprenderà una serie di antipasti del territorio di loro produzione, una pasta al pesto, dolce e vino locale, accompagnata da un buon bicchiere di vino.
Posteggio gratuito.
Quota partecipazione: 20€ comprensiva di escursione, visita e pranzo.
Prenotazione Obbligatoria entro le ore 12 di sabato 10 febbraio tel 3389693297
Info CBC tel 33870908771

Domenica 4 febbraio : Paroldo

Tutti insieme… appassionatamente…
Tutti i gruppi della Compagnia in una giornata per percorrere i sentieri che da Paroldo portano a Sale San Giovanni,scelti da un gruppo di giovani volonterosi della Proloco di Paroldo che sono intenzionati, anche con il nostro aiuto ,a creare uno Spazio Outdoor.
L’incontro servirà a definire anche nuove iniziative e suggerire cambiamenti alle attività svolte e da svolgere.
Programma
h.9 00 Ritrovo presso la Piazza del Municipio di Paroldo
Itinerario ( A/R ) km 11
Dislivello: m 350
Pranzo al sacco presso la sede della Proloco di Paroldo
Info : Andrea tel 347 045 7973
          Ivo tel.339 728 2564
          Ermanno tel.33879087721

Giovedì 25 Gennaio : Monte Colletto

Escursione da Vignolo

Dislivello 650m

Pranzo al sacco

Ritrovo ore 8,30 parcheggio cimitero di Vignolo

Portare ramponcini

Dare conferma a Ivo 3397282564

Mercoledì 24 Gennaio : Monte Morfreid

Racchette , se c’è neve, in Valle Maira

Dislivello 900m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrrovo Cartignano, bar da Manu, ore8,30

Portare ramponcini, se non c’è neve faremo escursione senza ciastre

Info Andrea 3470457973

Domenica 21 Gennaio : Colletto di Ferrere

Rak in Valle Stura

Dislivello 524 m

Durata h 4,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,30

L’escursione potrà subire variazioni in base a tempo e condizioni neve.

Info Andrea 3470457973

Mercoledì 17 Gennaio : Bric Rutund

Rak in Valle Varaita

Dislivello 750m

Durata h 4,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Brossasco, bar Piazza, ore 8,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 21 Gennaio : In ricordo di Ornella.

Ornella Cedro ci ha lasciati sul finire dello scorso anno, lasciando in tutti noi un indelebile ricordo.
A Paroldo ritorneremo sui sentieri che ci aveva fatto conoscere,per rinnovare l’amicizia con cui sempre ci accoglieva.
Programma;
Ritrovo h.9,30 a Paroldo, piazza del Municipio.
Itinerario da definirsi in base alle condizioni atmosferiche.
Pranzo presso Pro Loco di Paroldo, menu €20, prenotazione obbligatoria entro sabato h.12 tel.3404043797
Info Ermanno tel.3387908771

Domenica 14 Gennaio : Gias Cervet

Rak in Valle Maira

Facile escursione da Lausetto al Gias Cervet

Dislivello 500m

Durata h 4,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,00

Info Andrea 3470457973