Venerdì 8 Dicembre : Passeggiata sotto la neve(speriamo nevichi)

Trek in Valle Stura

Breve e facile escursione sotto la neve, sperando che nevichi veramente!

Partiremo dai Perdioni e saliremo nel bosco fino a Bergemoletto, da qui su strada sterrata, innevata, raggiungeremo Bergemolo ove, se possibile , pranzeremo al rifugio Olmo Bianco

Dare adesioni ad Andrea entro giovedì ore 12,00 con messaggio WhatsApp al 3470457973

Portare ghette e ramponcini per precauzione.

Dislivello 500m

Distanza andata km 5,00 , ritorno Km 2,8

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 9,00

Info Andrea 3470457973

 

Mercoledì 6 Dicembre : Anello Piano Balaur

Trek in Valle Stura

Dislivello 700m

Durata h 4,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,30

Portare ramponcini e ghette

Info Andrea 3470457973

Domenica 3 Dicembre : Anello del Monte Murin

Trek in Valle Vermenagna

Dislivello 700m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,30

Portare ramponcini

Info Enzo 3534304276

Domenica 3 Dicembre : Anello Entracque, Passo Prato della Colla, Costa Balmera

Trek in Valle Gesso

Dislivello 900m

Durata ore 6,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,30

Portare ramponcini (sempre da ora in poi)

Info Andrea 3470457973

Mercoledì 29 Novembre : Sella Artondu e Chiesetta degli Alpini

 

Trek in Valle Pesio

Dislivello 900m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cuneo, parcheggio piscina ore 8,30

Portare ramponcini

Info Andrea 3470457973

Da Lunedì 15 a Sabato 20 Aprile 2024 : Le Piccole Dolomiti Vicentine

Escursioni sui territori, teatro della prima grande guerra.

Lunedì 15 Aprile

Partenza da Cuneo ore 8,00

Programma ancora da stabilire, potrà essere visita ad un sito o città o una breve escursione.

H 17,oo arrivo a Schio ed alloggiamento in hotel

Cena in ristorante e pernottamento

Martedì 16 Aprile

Strada Scarubi o delle 52 gallerie

Difficoltà E+

Dislivello 1000m se effettueremo anche salita a Dente Italiano

Dislivello 720m se solo al rifugio Achille Papa

Distanza complessiva Km17 (fino a Dente Italiano)

Pranzo al sacco

Durata h 7,00

Rientro in hotel e poi cena in ristorante

Mercoledì 17 Aprile

Strada degli Eroi (11 gallerie)

Difficoltà E+

Dislivello 850m

Distanza complessiva Km 13

Pranzo al sacco

Durata h 5,00

Rientro in hotel e cena al ristorante

Giovedì 18 Aprile

Anello fortificazioni Novegno, Cogolo, Vaccaresse

Difficoltà E+

Dislivello 1300m

Distanza complessiva Km12

Pranzo al sacco

Durata h 7,00

Rientro in hotel e cena al ristorante

Venerdì 19 Aprile

Anello fortificazioni Monte Giove e Priaforà

Difficoltà E+

Dislivello 900m

Distanza complessiva Km13

Pranzo al sacco

Durata h 6,00

Rientro in hotel e cena al ristorante

Sabato 20 Aprile

Monte Grappa,al mattino breve escursione : le trincee di Monte Palon

Difficoltà E

Dislivello 400m

Distanza complessiva Km 5,00

Durata h 2,30

Pranzo al sacco

Pomeriggio visita di Bassano del Grappa

Rientro a Cuneo in serata

 

Le escursioni sono prive di difficoltà tecniche, richiedono solo un buon allenamento viste le lunghezze.

Tutte le escursioni possono subire variazioni in base alle condizioni meteo che troveremo ed anche alla neve, pur non essendo, gli itinerari,a quote elevate, potremmo trovarne.

Occorre essere muniti, per precauzione di ramponcini e ghette e obbligatoriamente di pila o frontale o a mano.

Il primo giorno vedremo quel che possiamo fare in base alle opportunità che troverò, ma c’è tempo per decidere.

Il costo dei 5 pernottamenti comprensivi di prima colazione è di 300,00 € a persona, a questi vanno aggiunti 50/60 € per il trasporto(costo auto) ed il costo delle cene e dei cestini pranzo.

Prenotazioni ad Andrea fino ad esaurimento posti, la prenotazione si intende accettata e confermata dopo il versamento di 50,00€.

La parte della quota restante(250,00€) dovrà essere versata entro Mercoledì 10 Aprile sempre ad Andrea.

Per info Andrea 3470457973

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Domenica 26 Novembre : Anello Punta Gondran e Monte Tejè

Trek in Valle Maira

Dislivello 850m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,30

Portare sempre ramponcini per precauzione

Info Andrea 3470457973

Domenica 26 Novembre : Rocca Radevil

Trek in Valle Stura

Dislivello 900m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 22 Novembre : Anello Monte Peyron

Trek in Valle Varaita

Dislivello 650m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Brossasco , Bar Piazza, ore 8,30

Portare ramponcini

Info Andrea 3470457973

Domenica 10 Dicembre : Martignana-Castellar (affari di famiglia)

Valle Po
Martiniana – Castellar
Durata : ore 2,30
Dislivello: 363 m.
Ritrovo : h.9,00 Martiniana,piazza del Municipio
Interviene :  Michele Testa – Notaio
sul tema :La successione all’ interno della famiglia
Pranzo a Castellar, presso Osteria del Borgo
Prenotazione obbligatoria entro sabato h.12 tel. 3405212883
Info : tel 3387908771
Spazio Outdoor Oasi della Frutta – Laboratorio Plain Air di sperimentazione di nuove forme di trekking e mountain bike  
Dalla collaborazione tra la Compagnia & Rete del Buon Cammino e le associazioni dei comuni di Martiniana, Revello, Castellar e Envie, appassionate da sempre di sport, cultura e gastronomia, ma soprattutto di montagna nasce questa iniziativa che si svilupperà nelle terre di mezzo e sulla pianura e sulla collina. Le associazioni sono intenzionate a valorizzare il proprio territorio dal punto di vista turistico, grazie alla tutela ambientale, all’identità del paesaggio e al patrimonio socio culturale. Fin dall’inizio Spazio Outdoor Oasi della Frutta, che in questa prima fase coinvolge i comuni in parola, nasce con l’ambizione di aprirsi anche ad altri territori. Lo Spazio Outdoor si prefigge di trasformare l’approccio dei partecipanti da pratica prestazionale ad emozionale, curativa e a costo zero, allargata a tutti i componenti della famiglia. A tal proposito l’inaugurazione sarà abbinata alla realizzazione di vere e proprie “cattedre ambulanti” questa volta indirizzate alla conoscenza di temi legati alla famiglia. Gli interventi di specialisti delle varie materie faranno sì che i partecipanti accrescano le loro conoscenze ed abbiano risposte alle problematiche familiari. Il connubio cultura, natura e sport diventa la vera carta nazionale dei servizi (acronimo CNS) proposta dalle associazioni. Obiettivo primario dell’iniziativa è anche la conseguente ricaduta economica sul territorio con il coinvolgimento della ristorazione per gli appuntamenti conviviali e delle aziende produttrici e venditrici per la frutta, la verdura e i prodotti tipici locali. Per ogni informazione : numero di telefono 3387908771 – 3487335624. Gli aggiornamenti del calendario potranno essere visualizzati sulla pagina Facebook dello Spazio Outdoor – Oasi della Frutta:

Venerdì 8 Dicembre : Rorà

Trek in Valle Pellice,sui sentieri dei Valdesi
Itinerario: Rorà – albero monumentale del Parco montano
Dislivello: 367m.
Distanza : 9,6 km.
Ritrovo : h. 8,00 Saluzzo davanti stazione FFSS
Pranzo : Rorà Ristorante Kolbe, menu €17
Prenotazione,obbligatoria,entro. giovedì h.12,tel 335 627 8020
Info : tel.3387908771

Domenica 3 Dicembre : Envie-Revello (affari di famiglia)

Valle Po
Envie – Revello – Envie
Durata : ore 3,30
Dislivello : 241 m.
Ritrovo : h.9,00 Envie ,piazza del Municipio
Intervengono : Serena Borretta  e Luisa Testa, Educatrici professionali
Alessandra Castelli , Insegnante , Direttrice Envie de chanter
sul tema : Famiglia e tempo libero
Pranzo a Envie presso Bocciofila comunale di Envie.
Prenotazione obbligatoria entro sabato h.12
tel 3332002390.
Info : tel 3387908771
Spazio Outdoor Oasi della Frutta – Laboratorio Plain Air di sperimentazione di nuove forme di trekking e mountain bike  
Dalla collaborazione tra la Compagnia & Rete del Buon Cammino e le associazioni dei comuni di Martiniana, Revello, Castellar e Envie, appassionate da sempre di sport, cultura e gastronomia, ma soprattutto di montagna nasce questa iniziativa che si svilupperà nelle terre di mezzo e sulla pianura e sulla collina. Le associazioni sono intenzionate a valorizzare il proprio territorio dal punto di vista turistico, grazie alla tutela ambientale, all’identità del paesaggio e al patrimonio socio culturale. Fin dall’inizio Spazio Outdoor Oasi della Frutta, che in questa prima fase coinvolge i comuni in parola, nasce con l’ambizione di aprirsi anche ad altri territori. Lo Spazio Outdoor si prefigge di trasformare l’approccio dei partecipanti da pratica prestazionale ad emozionale, curativa e a costo zero, allargata a tutti i componenti della famiglia. A tal proposito l’inaugurazione sarà abbinata alla realizzazione di vere e proprie “cattedre ambulanti” questa volta indirizzate alla conoscenza di temi legati alla famiglia. Gli interventi di specialisti delle varie materie faranno sì che i partecipanti accrescano le loro conoscenze ed abbiano risposte alle problematiche familiari. Il connubio cultura, natura e sport diventa la vera carta nazionale dei servizi (acronimo CNS) proposta dalle associazioni. Obiettivo primario dell’iniziativa è anche la conseguente ricaduta economica sul territorio con il coinvolgimento della ristorazione per gli appuntamenti conviviali e delle aziende produttrici e venditrici per la frutta, la verdura e i prodotti tipici locali. Per ogni informazione : numero di telefono 3387908771 – 3487335624. Gli aggiornamenti del calendario potranno essere visualizzati sulla pagina Facebook dello Spazio Outdoor – Oasi della Frutta:

Domenica 26 Novembre : Martiniana-Revello (affari di famiglia)

Valle Po
Martiniana – Revello – Martiniana
Distanza : Km.10,70
Dislivello: 106 m.
Ritrovo: h. 9,00 Martiniana ,piazza del Municipio.
Intervengono
Alessandro Parola-  Preside Liceo classico e scientifico di Cuneo
Alessandro Del Tomba – Direttore Centro dell’ impiego di Saluzzo
sul tema : Orientamento scolastico e lavoro
Pranzo presso Trattoria bar Roma
tel. 3480596597
Prenotazione obbligatoria entro sabato h.12
tel. 3480596597
Info : tel 3387908771
Spazio Outdoor Oasi della Frutta – Laboratorio Plain Air di sperimentazione di nuove forme di trekking e mountain bike 
Dalla collaborazione tra la Compagnia & Rete del Buon Cammino e le associazioni dei comuni di Martiniana, Revello, Castellar e Envie, appassionate da sempre di sport, cultura e gastronomia, ma soprattutto di montagna nasce questa iniziativa che si svilupperà nelle terre di mezzo e sulla pianura e sulla collina. Le associazioni sono intenzionate a valorizzare il proprio territorio dal punto di vista turistico, grazie alla tutela ambientale, all’identità del paesaggio e al patrimonio socio culturale. Fin dall’inizio Spazio Outdoor Oasi della Frutta, che in questa prima fase coinvolge i comuni in parola, nasce con l’ambizione di aprirsi anche ad altri territori. Lo Spazio Outdoor si prefigge di trasformare l’approccio dei partecipanti da pratica prestazionale ad emozionale, curativa e a costo zero, allargata a tutti i componenti della famiglia. A tal proposito l’inaugurazione sarà abbinata alla realizzazione di vere e proprie “cattedre ambulanti” questa volta indirizzate alla conoscenza di temi legati alla famiglia. Gli interventi di specialisti delle varie materie faranno sì che i partecipanti accrescano le loro conoscenze ed abbiano risposte alle problematiche familiari. Il connubio cultura, natura e sport diventa la vera carta nazionale dei servizi (acronimo CNS) proposta dalle associazioni. Obiettivo primario dell’iniziativa è anche la conseguente ricaduta economica sul territorio con il coinvolgimento della ristorazione per gli appuntamenti conviviali e delle aziende produttrici e venditrici per la frutta, la verdura e i prodotti tipici locali. Per ogni informazione : numero di telefono 3387908771 – 3487335624. Gli aggiornamenti del calendario potranno essere visualizzati sulla pagina Facebook dello Spazio Outdoor – Oasi della Frutta:

Domenica 19 Novembre : Anello sorgenti del Belbo

Trek in Valle Belbo

Dislivello 410m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cuneo, parcheggio piscina, ore 8,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 19 Novembre : Monte Tamone

Trek in Valle Grana

Dislivello 850m

Durata h 5,00

Pranzo alsacco

Ritrovo Caraglio, bar del peso, ore 8,00

Info Enzo 3534304276