Domenica 26 Marzo : Anello Vallone di Gilba

Trek in Valle Varaita

Anello da Borgata Danna-Colle del Prete-Colle di Gilba-Bric la Piata-San Bernardo di Gilba

Dislivello 750m

Durata h 4,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Brossasco, porta di valle (bar segnavia) , ore 8,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 26 Marzo : Cima Cialancia

Trek in Valle Stura

Dislivello 800m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 22 Marzo: Testa Gardon

Trek in Valle Stura

Dislivello 920m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,30

Portare ramponcini per precauzione

Info Andrea 3470457973

Domenica 19 Marzo : Monte Corso del Cavallo

Rak in Valle Stura

Dislivello 850m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Domenica 26 Marzo : Sui sentieri di Envie

Gli amici dell’ associazione ‘ I Argic di Envie ci invitano

Itinerario : il circuito delle Faje

Ritrovo h.9,30 piazza di Occa,fr.Envie,

Distanza:8.3 km

Dislivello 400 m

Punti caratteristici : muretti a secco, antiche vie, passaggi da vecchie meire, piloni, incisioni rupestri, fontane, grotta.

Nel pomeriggio visita guidata alla torre di Envie .

Pranzo al sacco.

Info cbc Ermanno  tel 3387908771

Domenica 12 Marzo : Gias Sottano del Colle

Rak in Valle Pesio

Dislivello 750m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Chiusa di Pesio, campo sportivo, ore 8,30

Info Enzo 3534304276

Domenica 12 Marzo : Monte Carmo

Trek in Liguria, saliremo al Carmo per la via di cresta impegnativa ed un poco esposta in alcuni tratti.

In auto arriveremo al piazzale parcheggio di Castagnabanca, l’ultimo tratto di strada è su sterrato ripido.

Dislivello 800m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco o merenda al rifugio Pian Delle Bosse

Ritrovo Cuneo, parcheggio piscina ore 7,30

Mondovicino parcheggio, ore 7,50

No cani

Possiamo mangiare qualcosa al rifugio, non necessariamente pranzo, ma una merenda;

tagliere, focaccia fritta, birra, ma occorre mi diciate entro Venerdì 10 così da poter prenotare posti.

Info Andrea 3470457973

Mercoledì 8 Marzo : Costa Reina

Rak in Valle Grana , la neve purtroppo non sarà un granchè, ma al mare andremo prossima domenica.

Dislivello 750m

Durata h 4,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Caraglio , bar del peso, ore 7,45

Info Andrea 3470457973

 

Domenica 5 Marzo : Sale San Giovanni

Trek sul circuito della lavanda,a Sale San Giovanni.

Distanza: 8,20 km. Dislivello : 191m.

Ritrovo: h.9 Mondovicino McDonald’s. h.9,30 Piramide di Sale San Giovanni.

Pranzo al sacco,presso la sede della Proloco.

Sicuramente non troveremo la lavanda fiorita,ma percorrendo il circuito su strade poderali asfaltate,non innevate, protremo ammirare lo splendido panorama delle montagne innevate.

Info Ermanno : 3387908771

Domenica 5 Marzo : Rifugio Bagnour

Dislivello 550m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Brossasco, bar segnavia, ore 8,30

info Enzo 3534304276

Domenica 19 Marzo : Festival Outdoor Terres Monviso

 

In occasione del Festival Outdoor Terres Monviso :

Castellar ,In cammino con Aku,

vi invitiamo a partecipare ad una piacevole passeggiata sui sentieri di Castellar,che diventerà anche un momento didattico,

durante il quale i tecnici di Aku insegneranno come si deve scegliere la calzatura adatta ai vari terreni e

come si può fare una giusta manutenzione delle scarpe.

A tutti i partecipanti verrà offerto uno zainetto contenente omaggi offerti da Aku e un Kit di posate del Festival.

Verrà inoltre estratto, un paio di pedule Rocket DFS Gtx,valutata “ Scarpa dell, anno 2022”.

La partecipazione, gratuita, è aperta a tutti con la possibilità per 5 partecipanti, di testare le calzature.

Programma :

h.9,00 Ritrovo dei partecipanti a Castellar ( Ala coperta ) e interventi dei tecnici Aku.

h.9,30 partenza per i il circuito di Castellar – San Grato – San Eusebio – Castellar ( durata h. 2,30 Dislivello 330m )

h. 12,30 trasferimento con auto proprie, al Festival Outdoor ,per pranzo, con menù del Buon Cammino.

h. 15,00 Monastero della Stella di Saluzzo, visita al complesso e consegna dei premi a tutti i partecipanti.

In collaborazione con :Terres Monviso – Aku – Compagnia del Buon Cammino

Per Info : tel.3387908771 tel. 3483263516

Domenica 5 Marzo : Monte Ciarmetta e Monte Estelletta

Rak in Valle Maira

Dislivello 850m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 7,45

info Andrea 3470457973

Mercoledì 1 Marzo : Monte Buchet

Rak in Valle Maira

Dislivello 900m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,15

Info Andrea 3470457973

Domenica 26 Febbraio : Tra fiocchi di neve e gocce di pioggia

Trek scaramantico tra fiocchi di neve o gocce di pioggia…….speriamo !

Programma : h.10 ritrovo a Vallera di Caraglio,davanti al Gelapajo.

Itinerario: da definirsi in base al meteo,comunque facile.

h.13 pranzo presso il Circolo Acli di Vallera ( menù € 17 ).

Prenotazione obbligatoria entro sabato h.12 ,con messaggio WhatsApp,tel. 3387908771

Info Ermanno 3387908771

Mercoledì 22 Febbraio : Lago di Camoscere

Rak in Valle Varaita

Dislivello 860m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Brossasco, porta di valle, ore 7,45

Info Andrea 3470457973

Domenica 19 Febbraio : Monte Ciastella

Rak in Valle Stura percorso all’inizio un po’ elaborato in mezzo a piante e rocce

Dislivello 1200m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Andrea 3470457973

 

Domenica 19 Febbraio : Oasi Crava-Morozzo

Trek nell’Oasi Crava-Morozzo

Distanza Km 10,5

Dislivello 58m

Pranzo al sacco

Ritrovo Rocca de Baldi, davanti al castello, ore 9,30

Info Ermanno 3387908771

 

Domenica 19 Febbraio : Monte Estelletta

 

Rak in Valle Maira

Dislivello 900 m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 15 Febbraio : Monte Vaccia

 

Rak in Valle Stura

Dislivello 1250m

Durata h 7,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 7,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 12 Febbraio : Costa Sturana

Rak in Valle Varaita

Dislivello 850 m

Durata h 5,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Brossasco, bar segnavia, ore 8,00

Info Andrea 3470457973

Domenica 12 Febbraio : Costa Chiggia e Monte Festa

Rak in Valle Maira

Dislivello 700m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 8 Febbraio : Monte Gorfi

Rak nel Vallone dell’ Arma

Dislivello 900 m

Durata h 5,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 5 Febbraio : Monte Borel

Rak in Valle Grana

Dislivello 660m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Caraglio, bar del Peso, ore 8,00

info Andrea 3470457973

L’escursione potrà subire modifiche in base a condizioni neve

Mercoledì 1 Febbraio : Monte Giobert

Rak in Valle Maira

Dislivello 940m

Durata h 5,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 7,30

Info Andrea 3470457973

Sabato 4 Febbraio : Notturna al Pian delle Gorre

Ciaspolata notturna al Pian delle Gorre con cena alla Pizzeria Certosa

Dislivello 200m

Ritrovo Certosa di Pesio ore 17,00

Dare adesioni entro Mercoledì 1 Febbraio a Enzo 353 430 4276

 

Domenica 29 Gennaio : Monte San Bernardo

Rak in Valle Maira

Dislivello 700m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Dronero, bar Jack , ore 8,30

Info Enzo 3534304276

Domenica 5 Febbraio : Valle Roja

Il tanto desiderato ritorno in Val Roja.
Programma :
h.8,30 ritrovo dei partecipanti a Robilante, bar Venchi.
h.9,30 Limone partenza con treno navetta per Tenda ( biglietto A/R ) € 6,
h.10 arrivo a Tenda,visita al paese.
h. 10,50 partenza del bus per La Brigue (€2)
Visita al centro storico e al mercato.
h.13 pranzo picnic.
h.14 partenza a piedi per il colle di Boselia – Tenda. Distanza Km.5,6 Dislivello : 300m
h.16,18 Tenda partenza del treno per Limone con arrivo alle 16,48
Prenotazioni entro sabato 4 tel .3387908771

Domenica 29 Gennaio : Racconigi, città dei ricordi

Trek a Racconigi
Itinerario : Racconigi – Pedaggera – Canapile -Tagliata – Racconigi
Distanza : 10 km
Durata : ore 4
Ritrovo : h 9,00 Racconigi ,parking Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
Pranzo al sacco presso la sede dei Vigili del fuoco
Info Ermanno 3387908771

Domenica 22 Gennaio : Testa di Peitagù

Trek in Valle Stura

Dislivello 950m

Durata h 6,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,30

Info Enzo 3534304276

Domenica 29 Gennaio : Cima Fauniera

Rak in Valle Grana

Dislivello 500m

Durata h 5,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Caraglio, bar del peso, ore 8,00

Info Andrea 3470457973

Mercoledì 25 Gennaio : Grangia Prati del Ciaval

 

Rak in Valle Stura

Dislivello 900m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 22 Gennaio : Punta della Battagliola

Trek in Valle Varaita

Dislivello 830m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Brossasco , bar segnavia, ore 8,30

Info Andrea 3470457973

Mercoledì 18 Gennaio : Monte Tibert

Trek in Valle Grana Castelmagno-Crocette-Costa Chiot

Dislivello 880m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Caraglio, bar del peso, ore 8,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 22 Gennaio : Trek in Langa

Itinerario: Verduno – La Morra – Verduno.

Dislivello 280m.

Distanza: 9 km.

Ritrovo : Savigliano MecDonald’s, ore 8,15.

Verduno parcheggio principale di Verduno, ore 9,00.

Pranzo al sacco presso la sala polivalente di Verduno.

Info : Ermanno tel 3387908771

Domenica 15 Gennaio : Sentiero balcone e delle Ginestre

Trek in Valle Maira

Dislivello 850m

Duratah 6,00 circa

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,30

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 11 Gennaio : Anello Monte Betunet-M.Bettone-Colle S.Giovanni

Trek in Valle Maira percorso sulla cresta che da sul vallone di Elva in parte fuori sentiero

Dislivello 1000m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,30

Info Andrea 3470457973

 

Domenica 15 Gennaio : Punta dell’Omo

Trek dal Vallone dell’Arma,  da San Giacomo.

Dislivello 1000m

Durata h 5,30

Pranzo al sacco

Portare ghette e ramponcini

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,30

Info Andrea 3470457973

 

 

Domenica 15 Gennaio : Montaldo di Mondovì

Trek a Montaldo di Mondovì

Ritrovo a Mondovìcino / Mec Donald’s h. 8,30

Trek a Montaldo Mondovì  h. 09,00

Dislivello : 160 m.

Distanza: 7 km

Alle 13,00 pranzo a Torre Mondovì Ristorante da Franca.

Menù € 20,00 Prenotazione obbligatoria,entro sabato 14,tel 3339260683.

Info Ermanno : tel.3387908772

Domenica 8 Gennaio : Anello Cave delle Lose

Trek in Valle Grana giro ad anello partendo da S.Pietro di Monterosso e risalendo, durante il percorso, lungo le Cave delle Lose.

Dislivello 750m

Durata h 4,30

Pranzo alla bocciofila di San Pietro di Monterosso, menù a 15,00€

Prenotazione obbligatoria entro sabato 7, tramite messaggio WhatsAppal N. 3475774634 specificando gruppo di Andrea.

Ritrovo Caraglio, bar del peso ore 8,30

Mercoledì 4 Gennaio : Anello Aighiera-Corso del Cavallo-Pra ‘d Giacu

Trek in Valle Stura, percorso in parte fuori sentiero.

Dislivello 1050 m

Durata h 6,30

Pranzo al sacco

Portare ramponcini e ghette.

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,30

info Andrea 3470457973

Sabato 7 Gennaio : Polenta sulle cime

Trek in Val Maira.
Itinerario: colle di Sampeyre dal colle delle Cavalline.
Dislivello: 300m
Durata: ore 3.
Ritrovo: h.9 Cartignano da Manu.
Pranzo al colle di Sampeyre: polenta e altro ,portare contenitore termico,forchette, bevande e bicchiere.
Prenotazione obbligatoria entro venerdi h.15 tramite messaggio Wathsapp tel.3387908771.
Info Ermanno 3387908771

Venerdì 6 Gennaio : Laghi di Roburent

Rak in Valle Stura

Dislivello 400m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Domenica 1 Gennaio : Lago di San Bernolfo

Rak in Valle Stura

Dislivello 700m

Durata h 7,00 indicative

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Sabato 31 Dicembre : Notturna di Capodanno

Breve trek notturno alternativo ai soliti cenoni, festeggeremo con un po di dolce e un po di spumante l’arrivo del nuovo anno (ci auguriamo MIGLIORE)

Da Roccabruna al Bivacco Sellina

Dislivello 400m

Durata h 3,00

Ritrovo Dronero Piazza Capitano, ore 21,30

Occorre essere muniti di lampada, se possibile frontale, per maggiore comodità e di abbigliamento adatto perche il bivacco non è dotato di riscaldamento, quindi se ci fermeremo a fare un bridisi, mangiare un dolce e fare due chiacchiere dovremo essere vestiti adeguatamente.

Info Andrea 3470457973

 

Domenica 1 Gennaio : Rifugio della Gardetta

Rak in Valle Maira

Saliremo dal Preit alla Gardetta su strada in parte senza neve, ma occorreranno comunque le ciastre perchè troveremo neve.

Dislivello 800m

Durata  dipende da quanto rimarremo al rifugio e da come sarà il tempo, indicativamente 6/7 h.

Pranzo al rifugio della Gardetta.

Occorre prenotare ad Andrea entro mezzogiorno di Sabato 31 per il pranzo al rifugio.

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 1 gennaio : Sentiero del Maira

Trek del primo dell’anno,sul sentiero del Maira tra Villafalletto a Busca
Tutti coloro che alla frenesia della notte di San Silvestro, preferiscono la tranquillità di una serata in casa per essere l’indomani pronti a muoversi in mezzo alla natura
Programma:
Itinerario: Villafalletto -Busca – Villafalletto
h.9,00 Villafalletto, parking del parco del Maira ,ritrovo dei partecipanti e partenza del trek.
Distanza : 11 km
Durata : ore 3,30
Pranzo presso la pizzeria Sant’Anna di Villafalletto, menù € 15
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 30 dicembre, tel. 0171 301711
In collaborazione con l’Associazione Amici del Maira di Villafalletto
Info Ermanno 3387908771

Domenica 12 Febbraio : Il sentiero del bosco incantato e Festival dei Pupazzi di Neve

Domenica 12 Febbraio,
Percorreremo  a Prazzo, il Sentiero del Bosco incantato, per partecipare al festival dei pupazzi di neve.
Appositamente tracciato nella neve, potrà essere percorso facilmente a piedi senza l’uso delle ciastre.
Il bellissimo paesaggio, sul tracciato che va da Prazzo inf. a Ponte Marmora è particolarmente adatto ai bambini e a tutti coloro che amano i silenzi e la tranquillità del muoversi in mezzo alla natura invernale .
 Il sentiero così come l’hanno concepito il Comune di Prazzo e la Compagnia del Buon Cammino è un’opportunitá per chi vuole camminare in montagna, senza  dover utilizzare le racchette da neve o gli sci.La lunghezza del percorso è di 4,5 km. ( A/R)  il dislivello in salita di 50 m.Sia a Ponte Marmora che a Prazzo inf. sono presenti bar e ristoranti.
Programma del Festival
Domenica 12 Febbraio
h. 9,30 Prazzo  inf. “ La Gabelo” ritrovo e registrazione dei partecipanti.
Spazio coperto per chi volesse consumare il pranzo al sacco
 h. 10 inizio della costruzione dei pupazzi di neve, sul sentiero.
h.12  termine dei lavori e visione da parte della commissione dei manufatti.
h 13   pranzo presso Agriturismo Chersogno di San Michele di Prazzo.
h 15,00  consegna del trofeo al gruppo realizzatore del  pupazzo più originale e omaggi a tutti i partecipanti.
Regolamento :
Possono partecipare adulti e  bambine/i di età dai 3 ai 10 anni, purché accompagnati dai genitori,
 I partecipanti e i loro accompagnatori dovranno indossare un  abbigliamento adatto alle temperature rigide,dotarsi di tutto quanto ritengono necessario per la costruzione dei pupazzi.
 N.B. La partecipazione al Festival  è gratuita, l’iscrizione  e la prenotazione del pranzo dovranno pervenire al comitato organizzatore,entro giovedì 9 Febbraio tramite messaggio WhatsApp al tel.3387908771.
In caso di scarsa adesione, sarà organizzata un’escursione a piedi da Prazzo a San Michele.

Domenica 8 Gennaio : Cappella di Santa Maria-San Pietro di Monterosso

Trek in Valle Grana/

Non vogliamo fermarci, nonostante la pioggia e quindi confermiamo il trek in Valle Grana:

Faremo il giro dei presepi.

Ritrovo h 11,00 Monterosso Grana di fronte alla Cuccaracia.

Pranzo alla Bocciofila di San Pietro menu €15.

Prenotazione obbligatoria,entro sabato 7, tramite messaggio WhatsApp al n.3475774634

Portare l’ombrello!!

Info Ermanno 3387908771

Mercoledì 28 Dicembre : Cima delle Manse

Rak In Valle Stura

Dislivello 750m

Durata h 4,30

Pranzo al rifugio della Pace

Ritrovo Bortgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Andrea 3470457973

Lunedì 26 Dicembre : Monte Festa

Rak in Valle Maira

Dislivello 750m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,00

Info Andrea 3470457973

 

Lunedi 26 Dicembre : Monte Pigna

Rak in Valle Ellero

Dislivello 900m

Durata h 7 circa

Pranzo al sacco al sacco

Ritrovo Roccaforte Mondovì, bar centro paese, ore 8,30

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 21 Dicembre : Cima Salauta


Rak in Valle Vermenagna

Dislivello 840 m

Durata h 4/5

Pranzo al sacco

  1. Ritrovo Borgo S. Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Giuliano 3456939513

Domenica 18 Dicembre : Monte Cornet

Rak in Valle Maira

Dislivello 700m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Dronero, Jack bar, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 14 Dicembre : Bivacco Rossetti e Rocca Pergo

 

Rak in Valle Grana

Dislivello 620m

Durata h 4,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Caraglio, bar del peso, ore 8,30

Portare ramponcini oltre alle ciastre

Info Giuliano 3456929513

 

 

Domenica 11 Dicembre : Monte Sociu e Monte Bastia

 

Rak in Valle Maira

Dislivello 700 m

Durata h 5,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,00

Info Andrea 3470457973

Domenica 11 Dicembre : Colle dell’Ortiga

Rak in Valle Stura

Dislivello 800 m

Durata h 7,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

info Enzo 3534304276

Giovedì 8 Dicembre : Trek della Bagna Cauda

Trek in bassa Valle Maira

Le previsioni per giovedì 8 dicembre sono buone è previsto sole,ecco quindi il programma per la giornata :

itinerario : San Giuliano di Roccabruna – Cartignano.

Durata : ore 3,30.

Ritrovo: h.9,00 Piazzale chiesa di San Giuliano.

H.13 bagna cauda a Cartignano da Viviana ( € 15 bevande comprese )

Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 7 h.12 tel.+393331488127

Info Ermanno 3387908771

Giovedì 8 Dicembre : Cugn di Goria e Monte Nebin

Rak in Valle Maira

Portare ARTVA, pala e sonda chi le ha

Dislivello 600m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 7,45

Info Andrea 3470457973

Domenica 1 Gennaio : Sul sentiero del Maira tra Villafalletto a Busca.

Trek del primo dell’anno

Per tutti coloro che alla frenesia della notte di San Silvestro,

preferiscono la tranquillità di una serata in casa,

per iniziare l’anno nuovo, in mezzo alla natura

Programma :

h.9,00 Villafalletto, parking del parco del Maira ,

ritrovo dei partecipanti e partenza del trek.

Distanza : 11 km

Durata : ore 3,30

Pranzo presso :

Pizzeria Sant’Anna di Villafalletto.(menù €  15,00)

Prenotazione obbligatoria entro venerdì 30 dicembre, tel. 0171 301711

Info Ermanno  tel.3387908771

In collaborazione con :

Associazione Amici del Maira di Villafalletto

Lunedì 26 Dicembre : Trek di Santo Stefano

 

Trek a Prunetto.

Non poteva mancare anche quest’anno,

il tradizionale pranzo a Prunetto presso la Trattoria di Maresa ,

dove i veri sapori di Langa,  vengono esaltati .

Itinerario: Il sentiero delle  Persistenze di Prunetto

Distanza: 11 km

Dislivello: 302 m

Durata: ore 3,30

Ritrovo ore 9:00,  Prunetto piazza Zunino.

Pranzo ore 13 (menù € 18 )

Prenotazione obbligatoria, entro sabato 17, tel.349 791 5221

Info Ermanno tel 3387908771

Domenica 11 Dicembre : Le Colline di San Damiano d’Asti

Trek sulle colline  di San Damiano d’Asti

Davide Migliasso, Sindaco di San Damiano D’Asti,

ci invita alla tradizionale fiera del cappone , ai mercatini di Natale e al presepe vivente.

Programma:

Ore 9:00 San Damiano d’Asti, parcheggio di Piazza 1275,

arrivo dei partecipanti ,

partenza del trekking sulle colline di San Damiano,

Durante il percorso,illustrazione della storia del Comune.

Distanza: 9 km

Dislivello: 130 m

Durata: ore 3

Ore 13:00 pranzo presso il Centro incontri, menù €18

Prenotazione obbligatoria entro sabato 10 dicembre ore 12:00 al tel.3391968378

Nel pomeriggio visite ai mercatini e al presepe vivente.

Info Ermanno tel.3387908771

Domenica 18 Dicembre : Escursione naturalistico-archeologica nei boschi di Briaglia

 

Trekking nei boschi  di Briaglia

Accompagnati da Giovanni Badino,del CTE di Savigliano.

Ritrovo: ore 9.30, Briaglia, via Roma in località La Serra

(piazzale vicino alla trattoria Marsupino)

Dislivello: 100 m

Durata: 3 h.

Distanza : circa 10 km

Pranzo presso Trattoria Da Corrado, menù euro 15

Obbligatoria prenotazione entro le ore 12 di venerdì 16 dicembre,tel. 339 223 8697

Info Ermanno tel.3387908771

Mercoledi 30 Novembre : Rocca Pertus

Trek in Valle Maira

Dislivello 850m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 9,00

Info Andrea 3470457973

Domenica 27 Novembre : Anello Cima Saben e Pissousa

Trek in Valle Gesso ; se sarà percorribile faremo l’anello altrimenti ci limiteremo al Saben

Dislivello 850m

Durata h 5,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 27 Novembre : Monte Moura

Trek in Valle Stura

Dislivello 850m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

 

 

Mercoledì 23 Novembre : Anello da Macra-Corona dei Re Magi-Crocetta Soprana e Sottana

Trek in Valle Maira

Dislivello 660m circa

Durata h 4,30

Pranzo al sacco

Ritrova Cartignano, bar da Manu, ore 9,00

Info Andrea 3470457973

Domenica 20 Novembre : Punta del Van

Trek in Valle Gesso

Dislivello 1000m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

info Andrea 3470457973

Domenica 20 Novembre : Rocca Cucuia

Trek in Valle Grana

Dislivello 750m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Caraglio, bar del peso, ore 8,30

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 16 Novembre : Anello Droneretto-Punta Piatta-Monte Rubbio

Trek in Valle Maira, parte del percorso fuori sentiero.

Dislivello 800m cica complessivo

Durata h 4,30/5,00

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 9,00

Info Andrea 3470457973

Domenica 13 Novembre : Rocca Corna

Trek in Valle Maira

Dislivello 900m circa

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,30

info Andrea  3470457973

Domenica 13 Novembre : Monte Pianard

Trek in Val Vermenagna

Dislivello 900m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 9 Novembre : Monte Vaccia

Trek in Valle Stura

Dislivello 930m

Durata h 5,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Giuliano  3456929513

Domenica 6 Novembre : Bric Cassin

Trek in Valle Maira

Dislivello 850 m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Domenica 4 Dicembre : Festa di Fine Anno

Diciamocelo, ci era mancata, questa giornata di convivialità oramai diventata una tradizione utile anche a conoscere meglio le diverse anime che compongono e diversificano in modo particolare la Compagnia del Buon Cammino dalle altre associazioni di trekking.
Per la buona riuscita del momento conviviale, si invitano tutti i partecipanti a portare un piccolo pacchetto anonimo con un pensiero/regalo (non ha nessuna importanza il che o il cosa e tantomeno il valore; basta un pensiero, un buono per ………..qualsiasi cosa, un omaggio di…….un bacio? un biglietto per……una serata al cinema in compagnia…..un libro…ecc..) questi sono solo suggerimenti, quel che importa è che sia fatto con spirito e simpatia, tutti i pacchettini verranno numerati e poi sorteggiati tra i partecipanti al pranzo affinchè ognuno abbia a sorpresa il suo regalo.
Per chi vorrà, prima del pranzo si faranno i cosi detti quattro passi.ANNULLATI PER METEO AVVERSO
Per il minitrek ritrovo a Goletta Sottana ore 10,00 Ritrovo per il pranzo ore 13,00
Per tutti gli altri il ritrovo per il pranzo è alle ore 13,00 sempre a Goletta Sottana
Il menù composto da 3 antipasti, 2 primi + dolce caffè e vino sarà indicativamente così :
Vitello tonnato/Tomino di capra con cipolle brasate
Insalatina invernale
Quiche con fonduta
Risotto alla zucca
Ravioli con sugo di arrosto o ragù (in alternativa cruset)
Zabaione con panettone
Costo pranzo e affitto salone € 23,00 a persona
Prenotazione obbligatoria entro Giovedì 1 Dicembre con messaggio WhatsApp a 3387908771
Attenzione occorre che ognuno porti posate piatti e bicchieri

Domenica 30 Ottobre : Becco Grande

Trek sullo spartiacque tra Valle Stura e Valle Maira

Dislivello 400m

Durata h 4,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S,Dalmazzo, orso bianco, ore 9,00

No cani

Info Andrea 3470457973

Domenica 30 Ottobre : Monte Antoroto

Trek in Valle Tanaro

Dislivello 900m

Durata h 6,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Ceva, Caffè Renè (vicino uscita autostrada) , ore 8,30

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 26 Ottobre : Anello Monte Scaletta

Trek in Valle Stura

Dislivello 1000m

Durata h 6,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,00

Info Andrea 3470457973

Domenica 20 novembre : Cattedre ambulanti d’autunno

Il magico autunno della Val Maira farà da sfondo alle Cattedre ambulanti 2022.

In questa edizione si parlerà, durante e dopo le escursioni, di medicina e di storia della Valle,

grazie alla presenza di illustri medici e alla collaborazione con la rivista di storia e cultura locale Cozie

(edita dall’Associazione culturale il Maira).

Si potranno inoltre gustare i piatti della tradizione gastronomica della Valle Maira,

nei luoghi di ristoro che hanno aderito all’iniziativa.

 

 

Domenica 20 novembre

Itinerario : San Costanzo al monte – Monastero di Dronero

Ritrovo : h.9,00 Villar San Costanzo,parcheggio Santuario Santa Maria Delibera .

Ecco il link del luogo di partenza dell’escursione di domenica 20 novembre https://maps.app.goo.gl/g3F7oc7k1PfktPmW7.

Ecco il link del luogo di arrivo https://maps.app.goo.gl/hyG2LHNgGfbW7A4C9.

Consigliamo di lasciare al mattino un auto a Monastero per far si che una volta finita la gita si possano portare gli autisti a prendere le stesse a Santa Maria

Interverranno :

Dott. Fulvio Pomero ( Internista ) “ Quando le vene si fanno sentire : il problema è il contenitore o il contenuto ?”

Dott. Cinzia Costamagna ( Medico di famiglia )  : “ Non tutti i cibi vengono con il bruco , la sana alimentazione nell’era post-industriale”

Nel pomeriggio ( h.14,30 ), si parlerà di :

“Vittorio Caldo: la biografia di uno dei più importanti, e sconosciuti, sindaci di Dronero del ’900”

Interverrà: Simone Demaria ( Redazione Cozie ) Mauro Astesano (Sindaco di Dronero )

 

Pranzo presso Ostello di Monastero ,menù € 15,

Obbligatoria la prenotazione,entro h. 12, sabato 19 ottobre,tel 3385712724

Si ringraziano,per la realizzazione del programma :

I Medici e i Relatori nelle varie giornate.

Marco Formica  : Coordinatore Cattedre della Salute

Simone Demaria: Coordinatore Cattedre della Storia

Cozie, rivista di storia cultura in valle Maira e Associazione Culturale il Maira.

Comune di Dronero, Parrocchia di San Damiano Macra,Comune e Proloco di Cartignano,Comune di Villar San Costanzo.

Info Ermanno  tel.3387908771

Domenica 13 novembre : Cattedre ambulanti d’autunno

Il magico autunno della Val Maira farà da sfondo alle Cattedre ambulanti 2022.

In questa edizione si parlerà, durante e dopo le escursioni, di medicina e di storia della Valle,

grazie alla presenza di illustri medici e alla collaborazione con la rivista di storia e cultura locale Cozie

(edita dall’Associazione culturale il Maira).

Si potranno inoltre gustare i piatti della tradizione gastronomica della Valle Maira,

nei luoghi di ristoro che hanno aderito all’iniziativa.

 

Domenica 13 Novembre

Itinerario : Cartignano, il sentiero dei caprioli

Ritrovo : h. 9,00 Cartignano, Bottega del Buon Cammino

Interverranno :

Dott. Massimo Maione (Chirurgo vascolare)

Dott. Maurizio Roberto (Cardiochirurgo)

“Ictus e patologia della carotide”

Nel pomeriggio (h.14,30)presso la Sala polivalente,Simone Demaria ( Redazione di Cozie)parlerà di :

“Aigues Mortes: la strage degli immigrati italiani nelle saline. Gli scampati della valle Maira”

 

Pranzo presso Sala polivalente di Cartignano,menù € 15,

Obbligatoria la prenotazione, entro h.12,sabato 12 ottobre, tel 3381698893

Info Ermanno tel.3387908771

 

Si ringraziano,per la realizzazione del programma :

I Medici e i Relatori nelle varie giornate.

Marco Formica  : Coordinatore Cattedre della Salute

Simone Demaria: Coordinatore Cattedre della Storia

Cozie, rivista di storia cultura in valle Maira e Associazione Culturale il Maira.

Comune di Dronero, Parrocchia di San Damiano Macra,Comune e Proloco di Cartignano,Comune di Villar San Costanzo.

Domenica 6 novembre: Cattedre ambulanti d’autunno

Il magico autunno della Val Maira farà da sfondo alle Cattedre ambulanti 2022.

In questa edizione si parlerà, durante e dopo le escursioni, di medicina e di storia della Valle,

grazie alla presenza di illustri medici e alla collaborazione con la rivista di storia e cultura locale Cozie

(edita dall’Associazione culturale il Maira).

Si potranno inoltre gustare i piatti della tradizione gastronomica della Valle Maira,

nei luoghi di ristoro che hanno aderito all’iniziativa.

 

Domenica 6 novembre

Itinerario : San Damiano Macra, il sentiero del Puy

Ritrovo : h 9,00 San Damiano Macra, piazza del distributore

Interverranno:

Dott. Michele De Benedictis (Cardiologo)

Dott.ssa Roberta Bongioanni (Neurologa)

“Gli incidenti vascolari cerebrali e cardiaci,la collaborazione tra i due settori”

Nel pomeriggio( h.14,30), presso la sala parrocchiale di San Damiano, di :

Valentina Scigliano ( Consozio turis. Valle Maira ) Sergio Declementi ( Redazione Cozie ) parleranno di :

“Turismo ieri e oggi in Valle Maira, la storia della villeggiatura in una vallata alpina,

da Lantermino ai giorni nostri”

 

Pranzo presso Oste di Fraire ,San Damiano Macra,menù € 15,

Obbligatoria la prenotazione, entro h.12, sabato 5 ottobre, tel 3288311430

Si ringraziano,per la realizzazione del programma :

I Medici e i Relatori nelle varie giornate.

Marco Formica  : Coordinatore Cattedre della Salute

Simone Demaria: Coordinatore Cattedre della Storia

Cozie, rivista di storia cultura in valle Maira e Associazione Culturale il Maira.

Comune di Dronero, Parrocchia di San Damiano Macra,Comune e Proloco di Cartignano,Comune di Villar San Costanzo.

Info Ermanno  tel.3387908771

 

Domenica 23 Ottobre : Anello Cima d’Orgials e Monte della Valletta

Trek in Valle Stura

Dislivello 560m

Durata h 4,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 23 Ottobre : Passeggiata nelle Langhe

Anello Barolo-Monforte

Dislivello 400m

Durata h 6,00 circa

Ritrovo Barolo , agriturismo Il Gioco dell’Oca, ore 9,00

Info Enzo3534304276

Mercoledì 19 Ottobre : Ciaslaras e Punta Sigismondi

Trek in Valle Maira

Dislivello 1150m

Durata h6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 7,45

Info Andrea 3470457973

Domenica 16 Ottobre : Anello Monte Arpet

Trek in Valle Maira

Dislivello 860m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 16 Ottobre : Monte Nebius

Trek in Valle Stura

Dislivello 850m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 12 Ottobre : Giro dei Laghi Aver-Martel e Nero

Trek in Valle Stura, percorso ad anello nel Vallone di Riofreddo

Dislivello 950m

Durata h 5,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 9 Ottobre : Laghetti dell’Infernetto

Trek in Valle Maira

Dislivello 700m

Durata h 4,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Dronero, Jack Bar, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 5 Ottobre: Serriera del Pignal e Testa del Vallonasso

Trek in Valle Stura

Percorso in parte fuori sentiero su pietraia, ad anello nella parte alta.

Dislivello 1250m complessivi

Durata h 6,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 7,45

Portare casco per precauzione, no cani.

Info andrea 3470457973

Domenica 2 Ottobre : Anello Monte Seita Rifugio Migliorero

Trek in Valle Stura: Sentiero balcone basso del Vallone dell’Ischiator

Dislivello 1130m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Andrea 3470457973

 

Domenica 2 Ottobre: Viribianc e Viridio

Trek dalla Valle Stura

Dislivello 850m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 28 Settembre : Punta Ostanetta, Ramella e Briccas

Trek in Valle Po, da Ostana

Percorso classificato EE solo in cresta verso Punta Ramella, il percorso è ad anello

Dislivello  950m circa complessivi

Durata ore 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Saluzzo, bar Stazione FFSS, ore 8,00

info Andrea 3470457973

 

Domenica 25 Settembre: Punta del Vallone del Lupo

Trek in Valle Varaita

Dislivello 1350m

Durata h 6,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Brossasco, bar segnavia, ore 8,00

Info Andrea 3470457973

Domenica 25 Settembre: Colle di Stau

Trek in Valle Stura

Dislivello 800m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 21 Settembre Monte Fovria-Steliere e Bravaria

Trek in Valle Stura, viste le previsioni che danno peggioramento dalle 14,00 facciamo da Sant’Anna questa escursione.

Dislivello 700m circa complessivo

Durata h 5,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Andrea 3470457973

Da Mercoledì 2 a Domenica 6 Novembre: 5 giorni alle Cinque Terre

Mercoledì 2 Novembre

Ritrovo a Cuneo, parcheggio piscina, ore 8,00

Compattiamo le macchine (ci sarà una spesa da condividere tra i componenti, indicata in fondo)

Partenza in auto per Levanto

Ore 11,00 circa arrivo a Levanto, sistemazione in B&B (lasciamo auto e bagagli)

Trek da Levanto a Monterosso

Dislivello 320m

Durata h 2,30

Pranzo al sacco (lo faremo lungo il percorso nel primo posto panoramico che troveremo)

Visita di Monterosso

Rientro a Levanto in treno

Cena al ristorante e pernottamento.

 

Giovedì 3 Novembre

Treno per La Spezia e bus per Portovenere

Percorreremo il sentiero alto da Portovenere a Riomaggiore

Dislivello 600 m circa

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Visita a Riomaggiore e rientro in treno a Levanto

Cena in ristorante e pernottamento.

 

Venerdì 4 Novembre

Treno fino a Manarola, visita di Manarola

Da Manarola saliremo a Volastra e su sentiero in mezzo a vigne e boschi raggiungeremo Corniglia

Visita a Corniglia e poi,se aperto su sentiero azzurro arriveremo a Vernazza

Dislivello 450m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Visitata Vernazza rientreremo in treno a Levanto

Cena al ristorante e pernottamento.

 

Sabato 5 Novembre

In auto(percorso di circa 1 ora e 10 minuti) fino a Campiglia

Andando in auto si può fare con più tranquillità il percorso che si svolge interamente su e giù

per ripide scale in pietra che scendono fino al mare

Dislivello 1000 m circa complessivo

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Rientro a Levanto, cena al ristorante e pernottamento.

 

Domenica 6 Novembre

Treno fino a Monterosso

Monterosso, Madonna del Soviore, Madonna di Reggio, Vernazza

Dislivello 500 m

Durata h 3,30

Pranzo al sacco o al ristorante a Vernazza

Rientro in treno a Levanto e poi rientro a Cuneo per le ore 18/19

 

Obbligo prenotazioni entro 25 Settembre con caparra di 50,00€ ad Andrea e messaggio WhatsApp al 3470457973

Il B&B ove alloggeremo per 4 notti ha posti limitati in 4 camere doppie e in 2 camere triple.

Vi possono poi anche essere altre possibilità nelle vicinanze, ma occorre vedere se aperte e che disponibilità hanno oltre al prezzo.

La spesa dei pernottamenti comprensiva di colazione è di 45,00€ a persona per chi alloggia in camera doppia o matrimoniale e di 40,00€ a persona per chi alloggia in tripla.

A questa spesa dovete aggiungere i 120,00€ da dividere tra i componenti auto e le cene al ristorante e pranzi al sacco non esattamente quantificabili.

Indicativamente la spesa complessiva a persona si aggirerà sui 400,00€

 

 

 

 

Mercoledì 14 Settembre: Becco Grande

Trek breve, ma intenso viste le previsioni di pioggia già da mezzogiorno

Dislivello 400m

Durata h 3,00

Pranzo al sacco o non si sà dove, vedremo.

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Niente cani

Info Andrea 3470457973

Domenica 11 Settembre: Monte Ferra

Trek in Valle Varaita

Dislivello 1250 m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Brossasco, bar segnavia, ore 7,45

Info Andrea 3470457973

Domenica 11 settembre: Le 4 chiesette di Venasca

Trek in Val Varaita
Itinerario: le 4 chiesette di Venasca
Dislivello: 450m.
Distanza: 11 km.
Ritrovo : h.9 Cimitero Venasca.
Prenotazione obbligatoria entro sabato,tel. 391 134 3656,Enrica.

Mercoledì 7 Settembre: Rocca Soprana di San Giovanni

Trek in Valle Gesso

Dislivello 1260 m circa

Durata h 6,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 7,30

Niente cani, portare casco

Info Andrea 3470457973

Domenica 4 settembre: Colle del Prete

Trek in Valle Varaita
Itinerario: Colle del prete da Becetto
Dislivello: 200m.
Durata (A/R) : ore 3,30
Pranzo al sacco.
Ritrovo a Becetto, piazza del lavatoio, ore 9,30
Prenotazione obbligatoria entro Sabato 3 Settembre  h. 18,00 tel. 3384675966, Luigi.