Domenica 24 Settembre : Cima Ciarbonet

Trek in Valle Maira

Dislivello 800m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Domenica 24 Settembre : Anello Rocca Senghi-Buch des Sparviers-Piatto Rosso

Cime amate…,….cime armate

Tre escursioni organizzate dalla Compagnia del Buon Cammino sulle tracce delle fortificazioni costruite per l’ infausta e ingloriosa pagina di storia che vide l’Italia dichiarare guerra alla Francia.
Quota di partecipazione :
Possibiltà per coloro che non sono iscritti alla Compagnia di partecipare previo versamento di € 15,valevole per le tre escursioni.
Programma :
Domenica 24 Settembre : Valle Varaita
Itinerario. :Anello Rocca Senghi-Buch des Sparviers-Piatto Rosso
Difficoltà EE
Dislivello 900m
Durata h 6,30
Portare casco e pila frontale, no cani.
Pranzo al sacco
Ritrovo Brossasco, bar segnavia, ore 8,30
Info Andrea 3470457973
Domenica 1 Ottobre : Valle  Stura
Itinerario:Colle dello Scaletta e Bric Content(eventuale
anello passando dal Feuillas)
Difficoltà EE
Dislivello 800m
Durata h 6,30
Pranzo al sacco
Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, Orso bianco, ore 8,30
Info Andrea 3470457973
Domenica 8 ottobre : Valle Stura
Itinerari :Visita fortificazioni dei Becchi Rossi
Difficoltà E
Dislivello 750m
Durata h 6,00
Portare pila frontale o torcia a mano
Pranzo al sacco
Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, Orso bianco, ore 8,30
Info Andrea 3470457973

mercoledì 6 Settembre : Anello Monte della Signora e Peyrassin

Trek In Valle Stura

Dislivello 850m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco e birra al Rifugio

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Andrea 3470457973

Domenica 3 Settembre : Anello Piovosa, Comunetta, Rocca del Passo

Trek in Valle Maira

Dislivello 1000m

Durata h 5,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 3 Settembre : Monte Ciotto Mien

Trek in Valle Vermenagna

Dislivello 1000m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 30 Agosto : La Marchisa

Trek in Valle Maira

Dislivello 850m

Durata h 6,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar d Manu, ore 8,00

info Andrea 3470457973

Mercoledì 23 Agosto : Testa Rognosa della Guercia

Trek in Valle Stura, da S.Anna di Vinadio

Dislivello 750m

Durata h 4,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 8,00

Info Andrea 3470457973

Domenica 20 Agosto : Anello Serriera dell’Autaret

Trek in Valle Stura

Dislivello 950m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 7,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 20 Agosto : Pic Brusalana

Trek in Valle Varaita

Dislivello 700m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Brossasco, bar segnavia, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Venerdì 18 Agosto : La passeggiata reale al forte di Fenestrelle

Trek in Val Chisone
Itinerario: la passeggiata reale al forte di Fenestrelle ( visita guidata )
Dislivello : 680 m
Durata : ore 7
Ritrovo : h 7,30 Saluzzo stazione FFSS
Pranzo al sacco
Costo della visita  guidata : 15 €
Obbligatoria la prenotazione tramite whatsapp,entro giovedì h.15
 tel. 3387908771
Forte di Fenestrelle
Il Forte di Fenestrelle (o anche Fortezza di Fenestrelle) è un complesso fortificato eretto dal XVIII al XIX secolo a Fenestrelle, in Val Chisone . Per le sue dimensioni e il suo sviluppo lungo tutto il fianco sinistro della valle, la fortezza è anche detta la grande muraglia piemontese. Dal 1999 è diventata il simbolo della Provincia di Torino e nel 2007 il World Monuments Fund l’ha inserita nella lista dei 100 siti storico-archeologici di rilevanza mondiale più a rischio (insieme ad altri 4 siti italiani).
Progettata inizialmente dall’ingegnere Ignazio Bertola nel XVIII secolo con funzione di protezione del confine franco-piemontese, la fortezza venne completata solamente nel secolo successivo e non fu mai coinvolta in assedi o assalti in forze degni di nota o rilievo; fu invece protagonista di alcune schermaglie minori e di un breve scontro nel corso della seconda guerra mondiale. Dopo un lungo periodo di abbandono, durato praticamente dal 1946 al 1990, è iniziato un progetto di recupero, tuttora in corso, che l’ha riaperta al turismo. Tra il 2011 ed il 2012 vi si sono recati più di 20.000 visitatori l’anno, mentre nel 2019 ha accolto 33942 visitatori

Mercoledì 16 Agosto : Monte Malinvern

Trek da Isola 2000

Dislivello 850m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo , orso bianco , ore 7,30

Info Andrea 3470457973

Sabato 12 Agosto : da Marmora a Macra

Trek in Val Maira.

Itinerario : Marmora Superiore – Palent – Macra.

Dislivello : 300m

Durata : ore 4

Ritrovo h. 8,30 Carignano da Manu.

Ritorno degli autisti alle auto da Macra a Superiore tramite Sherpa bus..

Gita riservata a coloro che preferiscono alla competitività lo slow Trek .

Pranzo al sacco.

Obbligatoria prenotazione entro venerdì tel.3387908771

Domenica 13 Agosto : Punta le Teste-Rocciasetto-Soubeyran

Trek in Valle Maira

Dislivello 1150m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 7,30

Info Andrea 3470457973

Mercoledì 9 Agosto : Il Funs

Trek in Valle Stura

Dislivello 1200m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 7,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 6 Agosto : Monte le Brune

Trek in Valle Maira

Dislivello 900m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 8,00

Info Andrea 3470457973