Compagnia del buon cammino
  • Chi siamo
  • Escursioni
    • Archivio escursioni
    • Tracce GPX
  • Eventi
  • Utilità
    • Tesseramento-Assicurazione-Comportamento Partecipanti
    • Preparare lo zaino
    • Scale di difficoltà
  • Locande & Rifugi
  • Gallery
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

La Compagnia Del Buon Cammino

Tutto nacque nel 1996, dall’idea di tre amici, appassionati da sempre di sport, cultura e gastronomia, ma soprattutto di montagna.

Forse più che un’idea è stato l’amore per la Val Maira (e non solo), per i silenzi, le camminate, le mangiate, i momenti di aggregazione, la solidarietà e il rispetto per la montagna a spingere Erio Giordano, Giulio Beuchod e Ermanno Bressy a celebrarla, con la creazione de La Compagnia del Buon Cammino.

Con il tempo, la Compagnia è cresciuta di numero, ma oggi come ieri continua ad accettare con entusiasmo l’adesione di chi ama divertirsi, fare sport all’aria aperta (sci, sci alpinismo, canyoning, MTB, vie ferrate e itinerari escursionistici di ampio respiro), godersi il sole, il paesaggio, l’acqua, la neve, la natura e, non da ultimo, la buona cucina, perché non si cammina solo per dimagrire… Il tutto condito da grande convivialità, spirito di solidarietà e dal piacere di condividere gusti e passioni simili con vecchi e nuovi amici.

Direttivo della Compagnia del Buon Cammino

In data odierna 29-12-2021 è stato eletto il nuovo direttivo della CBC che ha come Presidente Andrea Crosetti, come Vice Presidente Raffaella Pittatore e come Consiglieri Ermanno Bressy, Giuliano Goglino e Enzo Turco

E allora cosa aspettate a iscrivervi?
La tessera associativa può essere richiesta compilando l’apposito form o contattando l’InfoPoint al numero (+39) 338 7908771.

Dopodiché non vi resterà che informarvi delle nostre molteplici attività, continuando a consultare le news di questo sito, leggendo le notizie sui giornali e preparandovi a delle vere e proprie full immersion nella natura e ottime mangiate, in compagnia di tanti amici!

La Rete del Buon Cammino

La Rete del Buon Cammino mantiene inalterato lo spirito della Compagnia e si rivolge principalmente a Comuni, Enti, Associazioni e Imprenditori, intenzionati a valorizzare il proprio territorio dal punto di vista turistico, grazie alla tutela ambientale, all’identità del paesaggio e al patrimonio socio-culturale.

Il turismo promosso dalla Rete, il cui capofila è il Comune di Cuneo, si pone come obiettivo un tipo di attività turistica consapevole, ambientale e culturale, che si svolge attraverso l’escursionismo nelle zone e nei territori dei Comuni aderenti al progetto.

Il patrimonio turistico delle nostre terre è sconfinato, ma spesso affrontare tutti gli aspetti della sua gestione, può essere difficile: proprio per questo, è fondamentale rivolgersi ai C.T.E. (Centri di Turismo Escursionistico), nati da un attento studio di progettazione territoriale, con lo scopo di valorizzare le vere risorse di ogni territorio, integrandole con le peculiarità locali.

Una comune filosofia unisce tutti i partecipanti alla Rete del Buon Cammino: il turismo deve essere consapevole, mai invasivo, sempre a misura d’uomo, fatto di esperienza nuove e di contatto con realtà ambientali e sociali diverse.

C.T.E. – Centri di Turismo Escursionistico

L’escursione è, per le nostre terre, non solo più un momento di divertimento e sport, ma sempre più spesso significa turismo e quindi ricaduta economica. Per aiutare le zone a minore densità di strutture ricettive, ma sicuramente non meno godibili dal punto di vista turistico, nascono i C.T.E. (Centri di Turismo Escursionistico). Si tratta di associazioni senza scopo di lucro, che germogliano sul territorio con lo scopo di valorizzarlo, appoggiandosi a strutture ricettive e ad associazioni e operatori economici, fiduciosi in questo progetto. Come associazioni, i C.T.E. devono individuare un Presidente, un Segretario, degli accompagnatori/animatori e degli associati e possono essere fondati da Enti locali, Associazioni, Imprenditori, Guide e Accompagnatori naturalistici e turistici. I programmi di un C.T.E. si basano sul giusto approccio tra territorio e associato e si snodano attraverso momenti di convivialità, di animazione e di escursioni, per offrire ai partecipanti emozioni e sensazioni uniche.

Le Nostre Escursioni

Meteo Cuneo

Link utili

  • Provincia di Cuneo
  • Arpa Piemonte
  • Nimbus
  • TargatoCN
  • Rafting canoa
  • Orme Lievi
  • Aku
  • Chiara Bosio
  • Rifugio della Pace
 

Link utili

  • Provincia di Cuneo
  • Arpa Piemonte
  • Nimbus
  • TargatoCN
  • Rafting canoa
  • Orme Lievi
  • Aku
  • Chiara Bosio
  • Rifugio della Pace

Le Nostre Escursioni

  • Sabato 15 Aprile : PARKIMACA TREKMarzo 24, 2023 - 7:56 pm
  • Lunedì 10 Aprile : Pic nic di Pasquetta a Serravalle di PiascoMarzo 21, 2023 - 8:34 am
  • Domenica 2 Aprile : Santuario del Todocco di PezzoloMarzo 21, 2023 - 8:20 am
  • Dal 3 al 11 Giugno : Cammino Naturale dei ParchiFebbraio 27, 2023 - 11:45 am
  • Dal 7 al 12 Aprile : Lago MaggioreGennaio 7, 2023 - 7:59 pm

Menu

  • Chi siamo
  • Escursioni
    • Archivio escursioni
    • Tracce GPX
  • Eventi
  • Utilità
    • Tesseramento-Assicurazione-Comportamento Partecipanti
    • Preparare lo zaino
    • Scale di difficoltà
  • Locande & Rifugi
  • Gallery
  • Contatti
Questo sito non prevede l'utilizzo di cookie tecnici propri ma di cookie tecnici e statistici di 3B Meteo.
È possibile ottenere informazioni sull'espressione del proprio consenso circa l'utilizzo dei cookie di 3B Meteo sulla pagina https://www.3bmeteo.com/policies.
© Copyright - A.S.D. Compagnia del Buon Cammino - Codice Fiscale 96064990045 - Privacy Policy
Scorrere verso l’alto