Domenica 2 Luglio : Monte Baueria

Trek in Valle Maira

Dislivello 1300m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 7,30

Info Andrea 3470457973

Domenica 2 Luglio : Cima di Crosa

Trek in Valle Varaita

Dislivello 1000m

Durata h 7,00 (chi vuole può fermarsi a Madonna Alpina (800m)

Pranzo al sacco

Ritrovo Brossasco, bar segnavia, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Domenica 25 Giugno : Monte Mondolè

Trek in Valle Maudagna

Dislivello 800m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo bar Sole, frazione Gosi di Pianvignale, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Mercoledì 21 Giugno : Rocca di San Bernolfo (anello possibile)

Trek in Valle Stura

Dislivello 1000m o 1150 se si fa anello, vedremo al momento

Durata h 5,00 o 6,30

Pranzo al sacco

Ritrovo Borgo S.Dalmazzo, orso bianco, ore 7,30

Ramponcini

Info Andrea 3470457973

Domenica 13 e Lunedì 14 Agosto : Rifugio Pagarì

Trek in Valle Gesso

Salita il sabato

Dislivello 1450m

Pernottamento

Domenica salita a Cima Pagarì

Dislivello 250m

Ritorno alle macchine

Visto il periodo probabilmente affollato dare adesioni entro fine giugno

Info Enzo 3534304276

 

 

Domenica 18 Giugno : Monte Cassorso

Trek in Valle Maira

Dislivello 750m

Durata h 4,30/5,00

Pranzo al sacco, possibilità mangiare al rifugio della Gardetta

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 7,30

Info Andrea 3470457973

portare ramponcini

 

Domenica 18 Giugno : Lago Reisassa

Trek in Valle Varaita

Dislivello 900m

Durata h 6,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Brossasco, bar segnavia, ore 8,00

Info Enzo 3534304276

Domenica 11 Giugno : Anello Rocca di Pratolungo e Punta Cialme

Trek in Valle Maira, possibilità di allungare l’anello, dipenderà dalla situazione meteo.

Dislivello 800m

Durata h 5,00

Pranzo al sacco

Ritrovo Cartignano, bar da Manu, ore 7,30 (viste le previsioni anticipiamo)

Portare ramponcini

Info Andrea 3470457973

Mercoledì 7 Giugno : Anello cava delle lose

Trek in Valle Grana

Dislivello 900m

Distanza Km 12

Durata h 5,oo

Pranzo al sacco

Ritrovo Caraglio, bar del peso, ore 8,00

Info Andrea 3470457973

Domenica 4 Giugno : Anello delle Grotte e Cascata Rio Ferraia

Trek in Valle Pennavaire

Le Grotte tra piemonte e Liguria e la cascata(se c’è acqua) alta ben 25 metri

Dislivello 650m

Distanza 12,00 Km

Pranzo al sacco

Ritrovo Cuneo, parcheggio piscina, ore 8,00

Uscita Ceva ore 8,40

Quota da dividere tra equipaggio 40,00 €

Info Andrea 3470457973

Domenica 11 giugno : Trek a Envie

Trek in Valle Po
Itinerario : Il Sentiero” Dle  Ròche “
Distanza : 8.5 km
Dislivello : 387 m
Ritrovo : h.9,00 Envie ,parco del Castello.
Pranzo con Cavagnin ( € 8 ) fornito da Tribal Pan Caffè,
prenotazione obbligatoria,entro h.12 di sabato 10,tel.3381071472.
Il trek si svolge su di un percorso collinare,immerso tra castagni secolari.
Info CBC Ermanno tel.3397908771

Domenica 24 settembre : Cattedre ambulanti della salute

 Valle Po     Martiniana
Itinerario : Sentiero delle borgate
Ritrovo : Martiniana h.9,30 piazza Giovanni Borgna
Durante l’escursione interverranno :
Dott. Ivano Morra,Direttore Reparto Urologia ASO S.Croce e Carle
Dott.Andrea Puppo,Direttore Reparto Ginecologia e Ostetricia ASO S.Croce e Carle
Notizie utili :
La partecipazione è subordinata al rilascio per coloro che non ne sono muniti,della tessera della Compagnia del Buon Cammino.
Il costo della tessera valida solo per le 6 escursioni,sarà di €10.
L’adesione potrà essere effettuata nel momento della partecipazione
Le escursioni proposte sono facili,adatte a tutte le età.
Si consiglia un abbigliamento da trekking,con scarpe con suola Vibram, muniti di zainetto,borraccia e ombrello.
Pic nic (€8), durante l’escursione, organizzato dal comitato di Martiniana, obbligatoria la prenotazione entro ore 12 di sabato 23 settembre a Tel. 3491611841
Al momento della prenotazione segnalare eventuali intolleranze alimentari.
Info:
Fondazione Ospedale di Cuneo tel. 3247740104
Compagnia del Buon Cammino tel.3387908771

Domenica 17 settembre : Cattedre ambulanti della salute

Valle Maira         Cartignano
Itinerario : Il Sentiero dei Caprioli
Ritrovo : h.9,30 Cartignano Bottega del Buon Cammino
Durante l’escursione interverranno:
 • Dott. Roberto Chiarpenello
, Medico Reparto Ortopedia e Traumatologia ASO S. Croce e Carle
 • Dott.ssa Grazia Maria Alberico
, Medico Dermatologa e Venereologa ASL CN
 • Dott.ssa Antonella Peduto
, Medico Pediatra ASO S. Croce e Carle
 • Dott.ssa Cristina Lovera, Medico Pediatra ASO S. Croce e Carle
Pranzo: menù  ( €15. ) da Viviana
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 di sabato 16 – tel. 333 1488127
Notizie utili :
La partecipazione è subordinata al rilascio per coloro che non ne sono muniti,della tessera della Compagnia del Buon Cammino.
Il costo della tessera valida solo per le 6 escursioni,sarà di €10.
L’adesione potrà essere effettuata nel momento della partecipazione
Le escursioni proposte sono facili,adatte a tutte le età.
Si consiglia un abbigliamento da trekking,con scarpe con suola Vibram, muniti di zainetto,borraccia e ombrello.
I contenuti dei “ Cavagnin” comprendono mediamente : frutta o formaggio , uno o due antipasti,il dolce .
Al momento della prenotazione segnalare eventuali intolleranze alimentari.
Info:
Fondazione Ospedale di Cuneo tel. 3247740104
Compagnia del Buon Cammino tel.3387908771

Domenica 10 settembre : Cattedre ambulanti della salute

Valle Bronda            Castellar di Saluzzo
Itinerario : verso la Cappella di San Ponzio
Ritrovo : h.9,30:  Castellar, davanti alla Chiesa Parrocchiale
Durante l’escursione interverranno :
Dott. Jacopo Giamello,Medico Dipartimento di emergenza ASO S.Croce e Carle
Dott.ssa Silvia Ponzo,Direttrice Reparto Otorinolaringoiatria ASO S.Croce e Carle
Notizie utili :
La partecipazione è subordinata al rilascio per coloro che non ne sono muniti,della tessera della Compagnia del Buon Cammino.
Il costo della tessera valida solo per le 6 escursioni,sarà di €10.
L’adesione potrà essere effettuata nel momento della partecipazione
Le escursioni proposte sono facili,adatte a tutte le età.
Si consiglia un abbigliamento da trekking,con scarpe con suola Vibram, muniti di zainetto,borraccia e ombrello.
Per il pranzo si potranno scegliere i piatti (non siamo a conoscenza dei costi) proposti negli stend in occasione del Festival della cucina Alpina
Info:
Fondazione Ospedale di Cuneo tel. 3247740104
Compagnia del Buon Cammino tel.3387908771

Domenica  2 luglio : Cattedre ambulanti della salute

 Valle Stura                Rittana
Itinerario  : Sentiero da borgata Balma al Chiot Rosa
Ritrovo : h.9,30 Rittana  davanti alla Chiesa Parrocchiale
Durante l’escursione interverranno :
Dott. Luigi Fenoglio, Direttore Reparto Medicina Interna ASO S.Croce e Carle
Dott. Luigi Salvatico, Psicologo e Psicoterapeuta
Notizie utili :
La partecipazione è subordinata al rilascio per coloro che non ne sono muniti,della tessera della Compagnia del Buon Cammino.
Il costo della tessera valida solo per le 6 escursioni,sarà di €10.
L’adesione potrà essere effettuata nel momento della partecipazione
Le escursioni proposte sono facili,adatte a tutte le età.
Si consiglia un abbigliamento da trekking,con scarpe con suola Vibram, muniti di zainetto,borraccia e ombrello.
I contenuti dei “ Cavagnin” comprendono mediamente : frutta o formaggio , uno o due antipasti,il dolce .
Al momento della prenotazione segnalare eventuali intolleranze alimentari.
Info:
Fondazione Ospedale di Cuneo tel. 3247740104
Compagnia del Buon Cammino tel.3387908771