Preparare lo zaino
Cosa portare nello zaino
In seguito a richieste faccio qui un elenco di cosa bisognerebbe avere nello zaino in un’escursione di un giorno per affrontare ogni evenienza relativamente attrezzati.
Occorre vestirsi a cipolla in modo più leggero d’estate con qualche capo in più d’inverno.
- Una maglietta intima a maniche corte (termica in inverno)
- Un micro pile a maniche lunghe
- Un pile pesante
- Un guscio antipioggia in goretex o materiali simili (leggero in estate più pesante in inverno)
- In inverno aggiungere giacchetta tecnica in pile
- Berretto caldo (estate e inverno)
- Un paio di guanti (estate) un paio in più e le muffole (che tengono le mani più calde dei guanti) in inverno
- Un ricambio formato da una maglietta intima maniche corte (termica in inverno) e un paio di calzettoni
Questo indicativamente tenendo conto che in estate a causa di pioggia o grandine le temperature possono ridursi anche di più di 10 gradi capi caldi sono consigliati nello zaino anche d’estate.
Nell’attrezzatura sono utili:
- un coltellino
- un accendino
- una pila frontale con batterie di riserva
- occhiali da sole con protezione 4
- telo termico
- copri zaino antipioggia
- fischietto (per richiamare l’attenzione in caso di pericolo)
- bastoncini (se abituati ad usarli)
- piccolo kit di pronto soccorso con i farmaci personali, cerotti, disinfettante
Altro consiglio mettete bene la roba nello zaino in modo che sia bilanciato ed abbiate la borraccia e maglie o guscio facilmente raggiungibile.