Stupenda cavalcata sulla spettacolare e panoramica strada militare che percorre la cresta tra val Maira e val Varaita
Dal colle di Sampeyre al colle di Valmala con discesa a Roccabruna
Difficoltà: MC
N° posti disponibili: 8
Ci troveremo a Dronero ove il Bus ci preleverà e trasporterà noi e le bici sino al colle di Sampeyre da dove inizirà la nostra cavalcata.
Non sarà tutta discesa , come può sembrare ad uno sguardo superficiale vista la quota partenza(2283m) e la quota arrivo(650m)e non sarà nemmeno una passeggiata viste le condizioni dello sterrato.
Il percorso anche se "cala" più di quel che "munta" è pur sempre un "munta e cala" , ma quando "munta" uno "cala" dalla bici(se non ce la fa) e poi "munta" in bici quando "cala" la strada , insomma un "munta e cala" in qualsivoglia e maniera lo si guardi.
Arrivati a Roccabruna pranzeremo nella Locanda Occitana Cà Bianca.
Il costo di iscrizione è di 15,00 € a persona , pranzo escluso.
Il pulmino che ci trasporta ha solo 8 posti ed al raggiungimento del numero di posti disponibili si valuterà una soluzione adeguata per il trasferimento da Dronero al colle di Sampeyre degli iscritti in eccesso.
Itinerario: Dal Colle di Sampeyre(2283m) al Colle di Valmala ed arrivo a Roccabruna(650m)
Ritrovo: ROCCABRUNA ( Cà Bianca ) ore 8,00 , poi pulmino fino al Colle di Sampeyre.
Dislivello: D+ 200 m circa D- 2000 m circa
Durata: indicativamente h 4,00 (la parte ciclistica)
Pranzo: Cà Bianca
Prenotazione: Obbligatoria entro domenica 28 Luglio
Per info: Giulio Beuchod 3477236296 e Andrea Crosetti 3470457973
Ultimo aggiornamento: 2016-05-15 17:12:44
Clicca sul giorno che ti interessa e troverai elencate sulla sinistra tutte le news del giorno da te scelto.